La Casa Rifugio Artemisia è gestita da MondoDonna Onlus dal febbraio 2019. L’Associazione opera già dal 2018 sul territorio attraverso la gestione del Centro Antiviolenza CHIAMA chiAMA.
La Casa Rifugio Artemisia è una struttura dedicata del Distretto per la messa in protezione, a indirizzo segreto, la quale fornisce alloggio sicuro alle donne che subiscono violenza e ai loro bambini a titolo gratuito e indipendentemente dal luogo di residenza. L ’obiettivo è di proteggere le donne e i loro figli e di salvaguardarne l’incolumità fisica e psichica.
Casa Artemisia offre n. 4 posti letto estendibile a 6 in situazioni di emergenza, 2 dei quali sono dedicati a donne residenti sul Distretto.
La Casa Emergenze Nadia Murad è gestita da MondoDonna Onlus dal febbraio 2022. L’Associazione opera già dal 2018 sul territorio attraverso la gestione del Centro Antiviolenza CHIAMA chiAMA.
La Casa Emergenze Nadia Murad, è una struttura di emergenza per la messa in protezione di donne sole e donne con minori residenti sul Distretto di Riccione. L’inserimento in struttura avviene a seguito dell’attivazione del Servizio Pris distrettuale. Casa Nadia Murad accoglie per un max di 14 giorni, al termine dei quali il SST può autorizzare la proroga in base ai bisogni delle donne sole e/o dei nuclei, nonché eventuale trasferimento in casa rifugio di secondo livello. L’obiettivo è offrire una protezione in situazioni di emergenza. L’obiettivo primario della Casa Emergenze Nadia Murad è supportare e seguire le donne sole e donne con minori vittime di violenza durante il percorso di fuoriuscita della violenza assicurando loro tutela e protezione.
Casa Nadia Murad offre n. 4 posti letto.
Le destinatarie delle Casa Rifugio sono donne che hanno subito violenza e per le quali è stata valutata la necessità di una protezione attraverso l’allontanamento dal domicilio abituale.
Le donne accolte sono maggiorenni, native o migranti, sole o con figli e figlie minori (minori di 14).